La seduta di consiglio comunale era indispensabile per l’approvazione del bilancio comunale.
L’ultima volta, due settimane fa, il consiglio si era svolto in Villa Borromeo, a porte chiuse e con distanze raddoppiate tra consiglieri. Stavolta, viste le ulteriori ordinanze restrittive, i consiglieri comunali di Solaro si sono riuniti restando ognuno a casa sua e diffondendo la discussione anche in diretta streaming su un canale Youtube accessibile a tutti. Si può anche rivedere cliccando qui
L’operazione è stata studiata per qualche giorno e la sera prima sono state fatte anche le prove, con il collegamento di tutti i consiglieri, segretaria comunale compresa per validare la seduta. Le votazioni sono state effettuate per chiamata e con dichiarazione singola, per evitare confusione con le alzate di mano a distanza.
Un’esperienza davvero significativa, probabilmente la prima, a questo livello in un comune medio piccolo come Solaro, poco più di 14mila abitanti.
Un’altra bella lezione di creatività efficienza che arriva dai piccoli comuni e a cui forse dovrebbero cominciare a guardare di più anche tante istituzioni superiori che mai come in questi tempi sembrano ingessate in una opprimente burocrazia.