


Il sindaco Nilde Moretti infatti, ha deciso di prorogare l’ordinanza per gli accessi scaglionati ai centri di vendita di media e grande distribuzione del territorio comunale.
Si continuerà a procedere con il metodo delle decadi di nascita, secondo il seguente calendario:• Nati dal giorno 1 al 10 del mese: lunedì 4 maggio, giovedì 7 maggio, lunedì 11 maggio, giovedì 14 maggio;
• Nati dal giorno 11 al 20 del mese: martedì 5 maggio, venerdì 8 maggio, martedì 12 maggio, venerdì 15 maggio;
• Nati dal giorno 21 al 31 del mese: mercoledì 6 maggio, sabato 9 maggio, mercoledì 13 maggio, sabato 16 maggio.
• Rimane il libero accesso alla domenica.
• Nati dal giorno 11 al 20 del mese: martedì 5 maggio, venerdì 8 maggio, martedì 12 maggio, venerdì 15 maggio;
• Nati dal giorno 21 al 31 del mese: mercoledì 6 maggio, sabato 9 maggio, mercoledì 13 maggio, sabato 16 maggio.
• Rimane il libero accesso alla domenica.
“Voglio ricordare a tutti -commenta il sindaco Moretti – che, per quanto allentate, le norme di comportamento non sono state annullate.
Dunque, teniamo alta l’attenzione e continuiamo a seguirle nel dettaglio. A tal proposito, a questa Amministrazione Comunale è risultato naturale prorogare sino al 18 maggio l’ordinanza per gli accessi scaglionati ai supermercati del territorio. È necessario continuare a mantenere le distanze e disporre delle protezioni individuali”.
Nelle ultime ore ha tenuto banco il dibattito sulla possibilità di effettuare la spesa fuori comune. Va detto che nè il Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 26 aprile nè le successive ordinanze regionali lo vietano espressamente. I sindaci però avevano mantenuto la linea della chiusura, almeno fino ad oggi.
Venerdì 40 sindaci dell’area metropolitana di Milano hanno scritto al prefetto per chiedere chiarimenti su questo e altri punti.
Oggi è arrivata una spiegazione e sul tema di sono espressi in maniera esplicita i sindaci di Senago, di Cogliate e di Bollate: si può uscire dal comune per andare a fare la spesa.