“Attenzione a un cervo che si aggira in via Per Cantalupo”. La polizia locale mette in guardia gli automobilisti alla luce delle segnalazioni di questi giorni: è stato visto ripetutamente un esemplare adulto, presumibilmente maschio, di cervo che scorazza da un lato all’altro della strada o ne percorre svariate centinaia di metri, per poi sparire nei boschi. Non solo di giorno, ma anche di sera.
“La zona è la stessa dove c’era stato un investimento tempo fa – riferiscono gli agenti – E’ molto importante non correre e prestare attenzione mentre si guida da o verso Cantalupo, perché potrebbe spuntare all’improvviso e causare un incidente grave”.
Da dove arriva il cervo? Difficile dirlo: certo è che, con il lockdown, c’è stata molta meno gente (oltre a meno veicoli) in giro, spingendo tanti animali selvatici ad avvicinarsi alle aree urbanizzate: di recente sono stati avvistati anche volpi e scoiattoli. Solo qualche settimana fa un cervo aveva provocato un incidente in autostrada, fra Legnano e Origgio: a restare ferito era stato un motociclista che si era imbattuto nell’animale mentre procedeva in direzione di Varese. Sbalzato dalla moto, era rovinato sull’asfalto e, soccorso dal 118, era stato trasportato (per fortuna non in condizioni gravi) all’ospedale di Niguarda.