Questa mattina a Cogliate è stata inaugurata la seconda casetta dell’acqua attiva in paese. Si trova in piazza San Damiano, proprio sul confine con il comune di Ceriano Laghetto e servirà i residenti del quartiere San Damiano, che sono distribuiti proprio tra Ceriano e Cogliate.
Per l’inaugurazione, con una cerimonia veloce e ristretta, muniti di mascherina e rispettando le regole di distanziamento sociale, erano presenti il presidente e Ad di Brianzacque, Enrico Boerci, il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, e il consigliere di Brianzacque, Gilberto Celletti.
“Durante tutta l’emergenza Covid-19 non ci siamo mai fermati e oggi, siamo davvero lieti di vedere sgorgare l’acqua, simbolo di vita, da questa nuova postazione, venuta alla luce in giorni bui e difficili – ha detto Boerci – Un’acqua di ottima qualità a Km. 0, supercontrollata da rigorose analisi di laboratorio a cadenza mensile e del tutto sicura, che contribuirà senz’altro alla diffusione di una nuova cultura della risorsa idrica e alla riduzione del rifiuto plastico usa e getta e dell’inquinamento”.
Casetta dell’acqua per Cogliate e Ceriano Laghetto
“Sono molto orgoglioso di poter attivare questa nuova casetta dell’acqua” -ha aggiunto il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico. “Sarà utilissima per continuare a promuovere l’ottima qualità della nostra acqua e contemporaneamente contribuirà a ridurre la plastica nel nostro territorio. Abbiamo scelto di localizzare il chiosco in piazza san Damiano per permettere la fruizione del servizio da parte di due comunità, quella cogliatese e quella cerianese che condividono l’omonima frazione. Ringrazio BrianzAcque per il grande supporto che sta dando al nostro territorio, ricordo inoltre che la società sta procedendo anche con la progettazione di un pozzo di prima falda presso il nostro centro sportivo, che permetterà di utilizzare l’acqua per l’irrigazione dei campi andando a risparmiare su quella potabile”.
Anche questo nuovo chiosco di Brianzacque, come quelli operativi nei 55 comuni serviti, distribuisce acqua liscia e gasata, a temperatura ambiente o refrigerata con la possibilità di fare rifornimenti 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.
Acqua gratis durante tutta la fase 3
Normalmente, ha un costo di 5 centesimi al litro, ma BrianzAcque per andare incontro al territorio e alle comunità locali in un periodo di crisi sanitaria che è anche economica e sociale, ha deciso di renderla gratuita e di mantenerla tale anche per l’intera durata della fase 3. Per effettuare i prelievi occorrerà però essere in possesso dell’apposita tessera: una misura introdotta per contrastare sprechi della preziosa risorsa che BrianzAcque sta estendendo a tutti i chioschi di Monza e Brianza.
Per chi non si fosse ancora dotato della card, a Cogliate, è sufficiente recarsi nell’atrio di ingresso del Municipio in via Cardinal Minoretti 19 e acquistarla attraverso un apposito totem al costo di 3 euro. Per scoprire l’elenco completo dei posizionamento di self service idrici e dei distributori di tessere nei Comuni dove sono presenti, consultare il sito www.brianzacque.it, sezione case dell’acqua.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube