Destinati 10mila euro, per l’anno 2021, agli organizzatori di feste e sagre che richiedono il patrocinio del Comune di Uboldo e s’impegnano a non utilizzare prodotti “usa e getta”, bensì stoviglie e bicchieri in materiale riciclabile e/o compostabile. E’ la proposta della lista Per Uboldo dopo l’adesione all’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Ambiente “Plastic Free Challenge”: graduale ma costante riduzione dei rifiuti prodotti, incremento costante di raccolta differenziata (valorizzando il prodotto riutilizzabile), diminuzione della percentuale di rifiuto da destinare in discarica, più forme di conferimento ma meno costose se non addirittura remunerative (compostaggio), meno ricorso a materie prime non rinnovabili (derivati del petrolio).
“Considerato che stoviglie e bicchieri in materiale riciclabile e/o compostabile hanno oggi sul mercato prezzi decisamente superiori a quelli in plastica – si legge nella mozione approvata all’unanimità – ritenendo importante incentivare la riduzione dell’uso di prodotti ‘usa e getta’, dovrebbe essere concesso un contributo alle associazioni che vogliano acquistare stoviglie e bicchieri in materiale riciclabile e/o compostabile”.
Il fondo è di 10mila euro, ma a partire dal prossimo anno perché nel 2020 sono state annullate tutte le manifestazioni per il Covid.
Partenza da Senago e passaggio anche da Paderno Dugnano, Cormano e Cusano Milanino, per l’ultima tappa del Giro d’Italia 2021. L’appuntamento è al prossimo...
Il titolo del post pubblicato dal sindaco di Senago Magda Beretta sulla sua pagina facebook, sembra davvero inequivocabile. “Senago si tinge di rosa” e...
Occhi puntati sull'Ospedale di Desio, dove si sarebbe acceso un focolaio di covid all'interno del reparto di ortopedia. Stando alle informazioni filtrate per ora,...
Nel pomeriggio di domenica 21 febbraio dei vandali hanno fatto irruzione all'interno della chiesa abbandonata dell'ex Ospedale G. Salvini di Garbagnate Milanese, appiccando un...