Il fotografo garbagnatese Paolo Barbera è il protagonista di una nuova iniziativa post-Covid che vuole coinvolgere tutti i cittadini.
Si chiama “Face Wall Covid 19” ed è un allestimento organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e curato appunto dal fotografo Paolo Barbera, per lasciare una traccia di quello che è accaduto, e allo stesso tempo come auspicio verso il ritorno alla “normalità”.
Ma di che cosa si tratta esattamente? Sarà una mostra fotografica all’aperto, allestita in un luogo di passaggio e quindi visibile a tutti, perché tutti possano riconoscersi dietro le mascherine, le espressioni, gli sguardi, nelle centinaia di ritratti che Paolo Barbera ha colto fra la gente che ha continuato a lavorare, che è uscita di casa per la spesa, che gradualmente ha ripreso a vivere la routine del quotidiano.
Mostra fotografica sul muro a Garbagnate, i volti del Covid
Paolo Barbera ha pensato ad una mostra su un muro della propria Città, “a un muro che non divide ma che unisce”. Il progetto infatti nasce da un sogno di una comunità ideale di persone diverse, per fasce di età, cultura ed estrazione sociale, che si sostengono compatte nel trovare soluzioni ai problemi.
L’Esposizione sarà temporanea, come una traccia leggera, sempre più lieve; scolorirà lentamente col passare del tempo e delle intemperie, fino a sparire… proprio come il virus.
Non solo le persone ritratte, ma tutta la città è invitata a contribuire all’allestimento della mostra con l’autore Paolo Barbera. L’appuntamento sarà in Via Gran Sasso (angolo Via Vismara) domenica 19 luglio, dalle ore 10:00 in poi, e lunedì 20 luglio, dalle ore 17:00, fino al tramonto.