Cominciata la lettura dei contatori dell’acqua da parte degli operatori di MSC, incaricati da Prealpi Servizi, l’amministrazione civica mette in guardia contro le truffe: “Al fine di scongiurare possibili tentativi di raggiro si rammenta a tutta la cittadinanza che gli addetti alla lettura: devono obbligatoriamente essere muniti di cartellino di riconoscimento che ne attesti l’identità e che riporti il logo dell’azienda e di Prealpi Servizi; non sono autorizzati, per nessuna ragione, a chiedere agli utenti pagamenti in denaro o attraverso altre forme; non devono assolutamente accedere a locali o altre parti dell’abitazione che non siano quelle dov’è installato il contatore”.
Nel caso si avessero dubbi sull’identità degli operai, bisogna chiamare Prealpi Servizi al numero 03321543044. In caso di atteggiamenti e comportamenti sospetti da parte di chi si è presentato come addetto alla lettura, oltre che la società, bisogna avvisare immediatamente il presidio di forze dell’ordine più vicino oppure contattare il numero unico per le emergenze 112.
Il consiglio, per evitare rischi, è di eseguire l’autolettura del proprio contatore e comunicarla collegandosi al sito www.prealpiservizi.it (utilizzando lo SportelloWeb) oppure telefonando al numero 03321543044.
Uno spaventoso incidente stradale ha causato il ferimento di tre persone questo pomeriggio a Bollate, tra cui un bambino di 5 anni.
L’incidente si è...
E’ stato da poco pubblicato il report dell’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, che fotografa gli effetti del Covid sulla mortalità in Italia nel 2020....
A Ceriano Laghetto proseguono i lavori nei vari cantieri aperti sul territorio comunale nelle scorse settimane. Si tratta di lavori pubblici e di opere...
La nuova edizione del Notiziario si apre con un nuovo caos organizzativo da parte di Regione Lombardia nella gestione delle vaccinazioni. Era successo con...