Le aziende di trasporto che operano su Milano e Lombardia hanno già attivato i sistemi per la richiesta di risarcimento per i due mesi (marzo e aprile) in cui i pendolari non hanno potuto usufruire del loro abbonamento a causa delle restrizioni imposte per bloccare il coronavirus.
Le modalità di risarcimento sono stabilite dalla legge 77 del 17 luglio 2020 che riconosce rimborsi per il mancato utilizzo dei titoli di viaggio nel periodo di emergenza epidemiologica da covid-19.
Per la Lombardia le modalità di applicazione sono state condivise dalle associazioni di categoria delle aziende di trasporto (Anav, AssTra e Agens) e dalle Agenzie per il TPL.
Rimborsi Trenord per il lockdown
I clienti di Trenord che hanno acquistato e non utilizzato, a causa del lockdown, un abbonamento per il mese di marzo 2020 o un abbonamento Trimestrale o Annuale con validità che comprendeva i mesi di Marzo e/o Aprile, hanno diritto a un voucher di pari valore dell’abbonamento mensile o della quota parte del valore della mensilità non utilizzata per gli abbonamenti Trimestrali/Annuali.
Dal 10 agosto è possibile inoltrare le richieste direttamente dal sito trenord.it.
Tutte le domande presentate nei mesi scorsi e sospese in attesa delle disposizioni governative, dovranno essere integrate accedendo alla apposita form on-line allegando il modulo di autocertificazione previsto dalla nuova legge.
Il voucher sarà erogato nel valore di una mensilità per gli abbonamenti mensili validi a marzo 2020 e nel valore di una o due mensilità per gli abbonamenti trimestrali o annuali validi a marzo e/o aprile 2020, a seconda dell’effettivo non utilizzo da parte del cliente che avanza richiesta. La domanda deve essere inoltrata entro il 31 ottobre 2020
Trenord rimborserà mediante voucher tanto i titoli di viaggio solo ferroviari quanto quelli integrati, vale a dire i titoli di viaggio integrati ordinari (IVOL, IVOP, STIBM) e i titoli agevolati (IVOLA) se emessi da Trenord (ogni operatore processerà unicamente le richieste per i titoli di propria emissione).
Rimborsi ATM per mensilità inutilizzate causa Covid
Atm ha invece scelto come metodo di rimborso la compensazione, vale a dire l’aggiunta di un periodo di validità dell’abbonamento equivalente al periodo non usufruito.
Prevedono la compensazione gli abbonamenti mensili di marzo 2020 e gli abbonamenti annuali validi nei mesi di marzo e aprile 2020.
Anche in questo caso Atm effettuerà la compensazione anche per gli abbonamenti integrati Stibm acquistati attraverso la propria rete di servizi.
Potete fare la richiesta fino al 31 ottobre 2020, partendo da questa pagina del sito atm.it.
Le compensazioni si possono usare fino a dicembre 2021.
Potete scegliere di usare le mensilità compensative nei mesi che preferite, da qui al dicembre 2021 compreso. Se avete diritto a due mensilità compensative, dovete scegliere due mesi consecutivi.