L’annuncio della scoperta è stato dato dall’assessore comunale Antonio Magnani, che segue da vicino i lavori per la posa della fibra ottica in paese, a cura di Open Fiber.
I lavori di scavo lungo la via San Francesco, che scorre a nord della chiesa parrocchiale di San Vittore, si sono interrotti bruscamente quando ci si è accorti e che venivano portati alla luce reperti che a prima vista appaiono di interesse storico, con datazione presunta intorno al 1400.
La possibilità di trovare elementi di interesse era già stata segnalata prima dell’inizio dei lavori dalla Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio al momento di verificare il progetto, con una dichiarazione di “rischio alto” nell’area vicinale alla chiesa, e l’invio di un archeologo per verificare gli scavi.
Il punto della situazione verrà fatto domani, martedì 29 settembre, con una riunione tecnica dei responsabili di cantiere con quelli della Soprintendenza.
Un’altra tegola sul cantiere di posa della fibra ottica a Ceriano Laghetto, che è già in forte ritardo rispetto al programma presentato, così come d’altra parte è accaduto nella vicina Cogliate dove i tempi di completamento della rete si sono allungati di oltre un anno rispetto alle previsioni, aggiungendo poi i ritardi burocratici per gli allacciamenti.