Attenzione ai cervi e agli altri animali selvatici a spasso nel Saronnese. Arrivano nei centri abitati dai boschi, in cerca di cibo, segno che nel loro ambiente naturale non riescono più a sfamarsi. Così, mentre si guida, può capitare di imbattersi in qualche lepre o coniglio. Ma sempre più di frequente si possono notare daini o cervi, che si presume provengano dal Tradatese.
L’ultimo episodio è accaduto quando gli automobilisti hanno chiamato la polizia locale di Uboldo per la presenza di due cervi sulla via 4 Novembre: si aggiravano all’altezza del distributore Keropetrol, minacciando di attraversare la strada da un momento all’altro. Intervenuti sul posto, gli agenti municipali li hanno notati fuggire nelle aree boschive, spaventati dall’arrivo dell’auto di pattuglia coi lampeggianti. Altri avvistamenti sono successi, in questo periodo, in tutti i comuni che fanno parte del Parco dei Mughetti.
Per questo l’ente gestore del polmone verde ha diffuso una nota di avvertimento: “Attenzione: prudenza sulle strade che attraversano il parco a causa di recenti avvistamenti di ungulati (cervi) – è scritto – Si raccomanda agli automobilisti di guidare con prudenza e con velocità ridotta, soprattutto di notte, lungo le strade che attraversano il parco”. Ecco la mappa delle arterie dove si rischiano incidenti: a Gerenzano le vie Risorgimento, Inglesina e Per Uboldo; a Uboldo le via Dell’Acqua, Caduti della Liberazione, Cascina Regusella e le provinciali 527 e 25; a Origgio le vie per Cantalupo e il viale Europa; a Cerro Maggiore la provinciale 198.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube