Anche nei restanti plessi la situazione è in miglioramento rispetto alla settimana precedente: al momento si registrano 10 classi in quarantena rispetto alle 15 della scorsa settimana e più precisamente 3 alle elementari “Ignoto Militi, 6 alle “Sant’Alessandro”, e una alle medie “De Gasperi”, dove solo le prime classi svolgono lezione in presenza, le restanti con didattica a distanza.
“Abbiamo consegnato in comodato d’uso diversi tablet e notebook – tiene a precisare la dirigente – Come previsto dal DCPM, i nostri studenti di seconda e terza media con bisogni educativi speciali stanno seguendo le lezioni a scuola, direttamente coi propri compagni. Non si tratta di classi speciali: per noi è fondamentale far passare il messaggio che nessun alunno deve sentirsi escluso, nessuno deve rimanere indietro”.
Marina Fausto lancia nuovamente un appello alle famiglie: “Capisco che l’obbligo di indossare la mascherina anche in classe costituisca per molti un grosso disagio, ma se vogliamo continuare con le lezioni in presenza dobbiamo accettare questo sacrificio. Quindi mascherina in classe, per strada e rispettiamo il distanziamento”.