I volontari hanno pensato di realizzare un’iniziativa mai vista prima in zona: creare un cesto di regali acquistando beni e servizi unicamente da negozi locali. La proposta è stata pensata soprattutto per quelle attività che, a un mese dal Natale, si trovano a fare i conti con una chiusura totale: al momento hanno aderito già 40 commercianti.
Ma come funziona? “Abbiamo pubblicato tramite Facebook, Instagram e volantini, l’elenco delle attività commerciali aderenti e i prodotti che si possono acquistare – rispondono i promotori – Basterà scegliere uno o più prodotti, mandarci un sms o una mail con indirizzo e il codice del prodotto e al resto penseremo noi Alpini. Una volta ricevuto l’ordine, ci occuperemo dei cesti e consegneremo tutto direttamente all’acquirente oppure al destinatario del regalo”.
L’iniziativa sta partendo in questi giorni e si concluderà fra il 12 e 13 dicembre, in modo che i volontari possano recapitare gli acquisti entro il 20 dicembre: “L’idea è nata da noi Alpini, ma subito abbiamo trovato un’ottima alleata in Claudia Debellini in qualità di rappresentante dei commercianti – continuano i volontari – Teniamo molto a tutti loro e l’idea vuole aiutarli in questo momento difficile. Ci auguriamo che la popolazione decida di supportarci partecipando numerosa”.