Sono in corso proprio in queste ore infatti, i lavori per distribuire il prodotto sui campi e sotterrarlo come sollecitato da Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, che era stata contattata dall’Amministrazione comunale a seguito di numerose segnalazioni.
In particolare, la zona di provenienza degli odori sarebbe stata identificata nei campi agricoli a Sud dell’abitato, dopo il centro sportivo comunale di Corso Berlinguer e verso Cesate.
L’azienda agricola che ha in gestione i campi ha documentato l’acquisto e la movimentazione di un prodotto “ammendante” regolarmente autorizzato. Secondo il parere di alcuni esperti, l’odore persistente potrebbe essere dovuto a una non sufficiente “maturazione” del prodotto.
“Secondo le rilevazioni dei tecnici –scrive il sindaco Nilde Moretti– gli odori provengono da un campo in fase di concimazione. L’azienda agricola ha cominciato questa mattina la fase di sotterramento e, su indicazione di Arpa, deve completare i lavori entro 48 ore. Trattandosi di una fase di movimentazione della terra e del prodotto concimante, l’odore potrebbe essere avvertito in modo più consistente nelle prossime ore, per poi affievolirsi nel corso della settimana”.