La pandemia ha fatto chiudere molte attività commerciali, tantissime persone hanno perso il lavoro e per molti il 2020 è stato anche l’anno in cui i sogni e i traguardi si sono allontanati o si è deciso di abbandonarli.
Ma qualcuno ha pensato ugualmente di provare, rimboccandosi le maniche per cercare di realizzare un suo desiderio: aprire un laboratorio orafo e un piccolo negozio dove ospitare realtà artigiane, in gergo chiamato “concept store”. A coltivare questo sogno è stata Giulia Lentini, 25 anni, giovane orafa di Caronno Pertusella: “A giugno sentivo la necessità di trovare uno spazio che ospitasse il mio laboratorio per svolgere il mio lavoro – spiega – Sono un’orafa e realizzo gioielli con antiche tecniche della tradizione: sono scultorei e prevalentemente in bronzo. Così ho trovato un posto a Milano che faceva per me. Ed è nato Isolalab”.
Insieme col suo compagno, Giulia è riuscita ad aprire il suo negozio in una delle zone più trend di Milano: in via Voghera 6, nel cuore del quartiere Tortona. Giulia non solo ha realizzato il suo sogno in un momento così difficile per l’economia mondiale, ma dà una mano anche ad altri artisti: “‘IsolaLab’ è diventato il posto che accoglie il laboratorio dove lavoro, oltre che una vetrina per i miei gioielli e per tante piccole aziende che realizzano i propri prodotti con le loro mani – spiega – Ospitiamo brand che si occupano principalmente di oggetti per la decorazione della casa e accessori della persona: oggetti in marmo, ceramica, vetro, tessuti in lino…”.
La caronnese ha voluto raccontare la sua storia per infondere speranza a tutti coloro che, in questo momento così difficile, stanno pensando di non inseguire più i propri sogni.
Manuela Miceli