
Sta facendo discutere l’arrivo delle “zone 30”, previste nel nuovo Piano urbano del traffico di prossima approvazione. L’obiettivo della giunta Giudici è tutelare pedoni e ciclisti dagli automobilisti che non rispettano i limiti, garantendo più sicurezza. Ma in tanti temono un caso Saronno, quando la giunta Porro aveva preso questo provvedimento scatenando ripetute proteste di cittadini e polemiche politiche.
Inevitabile che la questione finisse fra le osservazioni del Put, con la lista Incontro che chiede di mantenere i 50 all’ora laddove ci sono marciapiedi e percorsi ciclopedonali. Ecco dove entrerà in vigore il limite dei 30 all’ora: Adua, Dante, Zari, Battisti, Luini, 25 Aprile, Arno, Castelli, Roma, Italia, Capo Sile, Martiri di via Fani, Chiesa, 4 Novembre, Volta, Ariosto, Pio XI, San Giuseppe e Tagliamento. “Sono gli stessi cittadini a sollecitarci i 30 all’ora – ha precisato l’assessore Milanesi – In città si corre parecchio al volante e pedoni e ciclisti sono a rischio su molte strade”.
La lista Incontro, capeggiata da Diego Peri, osserva che “i 30 all’ora sono da introdurre in zone con brevi tratti di percorrenza, nei centri storici e dove non vi è un marciapiede”. Primo esempio fra tutti: bisogna mantenere i 50 all’ora in via Italia, importante via di collegamento sia verso alcuni poli attrattivi comunali (municipio, banche, stazione ferroviaria e ufficio postale) sia verso altri comuni tramite via Tevere e il sottopasso ferroviario; qui sono presenti marciapiedi sul lato nord e sul lato sud, che già preservano la sicurezza dei pedoni. Stessa richiesta viene avanzata per la via 4 Novembre (realizzando un marciapiede dove non è presente), la via Sant’Alessandro (tra viale Cinque Giornate e via Kennedy) e la via Cattaneo (istituendo il senso unico); l’Incontro chiede invece di applicare la “zona 30” in via San Giovanni Bosco, strada a doppio senso di marcia dove vi sono due importanti attività, una industriale e una commerciale.
Se ne discuterà nel consiglio comunale di domani sera, giovedì 18 marzo, quando saranno approvate le controdeduzioni alle osservazioni del Piano del traffico.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube