Hanno partecipato una ventina di bambini, insieme con le famiglie, al flashmob “Torniamo a scuola”, organizzato davanti all’elementare “Pascoli” di Bariola.
Sono stati molto bravi: rispettando le regole di distanziamento, per 10 minuti hanno applaudito tutti insieme con lo sguardo rivolto all’amata scuola, che resta chiusa e non si sa per quanto tempo ancora. I piccoli hanno poi appeso sui cancelli del plesso e della materna “Montessori” tanti cartelli colorati. “Io le regole le ho rispettate”, ha scritto uno; “Noi ci sentiamo soli”, il pensiero di un altro. Gli allievi vogliono tornare a scuola, stare insieme con le maestre e i compagni. La didattica a distanza, per loro, non è abbastanza e se la prendono un po’ con gli adulti: come recita un altro cartello, “Noi ci siamo comportati bene”.
Intanto la didattica a distanza sta proseguendo e il piano formativo non subisce ritardi. Anche per i ragazzi con bisogni educativi speciali, che possono seguire le lezioni in presenza, tutto procede secondo i piani. “Viviamo alla giornata, non ci arrendiamo: i docenti stanno tenendo viva la scuola – rimarca la dirigente scolastica Marina Fausto – Voglio anche ringraziare il Comune, che ha permesso la distribuzione di schede per la connessione internet alle famiglie in difficoltà: nessun alunno resterà indietro”.
Non si fermano neppure le attività extracurricolari, considerate capisaldi dell’offerta formativa. A partire da venerdì scorso gli alunni di seconda elementare partecipano al progetto “Festival a Scuola”, il primo e unico festival di cinema per le scuole in Italia, interamente dedicato all’educazione interculturale e alla conoscenza di realtà provenienti da Africa, Asia e America Latina, le cui storie toccano tematiche riguardanti integrazione e solidarietà internazionale. Data la situazione emergenziale, per la prima volta la manifestazione è completamente online.
https://youtu.be/1bOiiTObDIQ
Tutto è pronto nel nuovo centro vaccinale di Paderno Dugnano. Lo abbiamo visto in anteprima con il sindaco Ezio Casati. E dalle 8 di...
I carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Sesto, ieri pomeriggio a Cormano hanno denunciato un uomo per inosservanza delle disposizioni per evitare la...
Oggi, sabato 10 aprile, i medici di famiglia di Caronno Pertusella somministrano gratuitamente a domicilio, ai loro pazienti allettati, la prima dose del vaccino...
Nella speranza di riuscire quest’anno a riproporre almeno in parte e con modalità differenti, la rievocazione storica delle nozze delle sorelle di Napoleone a...