Nei giorni scorsi, grazie al senso civico e alla preziosa collaborazione di un cittadino, è stato possibile identificare un veicolo rubato e con targhe anch’esse rubate nella zona di Molinazzo a Cormano.
Insospettito da un veicolo parcheggiato all’interno del cortile condominiale e non utilizzato per parecchio tempo, un cittadino cormanese ha allertato la Polizia Locale affinché effettuasse dei controlli ulteriori.
Dalle prime verifiche è emerso subito che le targhe applicate al veicolo risultavano sottratte da un’auto in sosta a Milano nei primi giorni dell’anno, come risulta da una denuncia giunta presso il Commissariato di Lambrate.
A questo punto, non potendo accedere dall’esterno al numero di telaio in quanto esso era stato occultato, è stato convocato un meccanico specializzato che sul posto ha aperto il mezzo per poter procedere a verifiche più approfondite.
Questo ha permesso di rinvenire all’interno dell’automobile le targhe originali; anche il numero di telaio è stato verificato ed è risultato associato alle targhe nascoste nel veicolo. La vettura era stata oggetto di furto avvenuto in un’officina denunciato lo scorso 30 dicembre 2020 presso i Carabinieri di Musocco.
Ora la Polizia Locale sta procedendo alle incombenze necessarie a restituire targhe e veicolo ai legittimi proprietari e soprattutto sta lavorando per verificare chi sia coinvolto in questa vicenda. Nel frattempo il Comandante della Locale, Marco Falconelli ha dichiarato:
“Dobbiamo sottolineare come ancora una volta sia fondamentale la collaborazione dei cittadini che con senso civico si rivolgono alle forze dell’ordine per verificare situazioni che si sospettano irregolari. Non è ovviamente possibile essere in ogni momento in ogni punto del territorio, quindi è importante poter contare sulla rete della società civile che conosce bene il proprio circondario e riesce ad individuare anche le piccole anomalie: i cittadini sono i nostri occhi, sono presenti capillarmente sul territorio e possono rivolgersi a noi con fiducia ogni volta che hanno anche solo il sospetto che qualcosa non si stia svolgendo regolarmente”.
“Sarà poi nostro compito verificare ed eventualmente sanzionare. E anche se non riusciamo a rispondere in tempo reale ad ogni chiamata, poiché comunque abbiamo tre pattuglie in servizio per ogni turno, e ad esempio la sera e la notte non abbiamo personale in servizio, questo non significa che la segnalazione non possa essere presa in carico anche in un momento differente. Con questo vogliamo rassicurare i cittadini: ogni segnalazione viene presa in considerazione, e non sempre il cittadino ne vede materialmente la conclusione ma questo non significa che sia stata ignorata…”.