
La corsa alla scelta della città italiana che ospiterà nel nostro Paese l’Eurovision Song Contest 2022 è iniziata; sono 17 le città che hanno presentato la propria candidatura ed entro fine agosto sarà la stessa Rai a decidere e a comunicare il vincitore.
Tra le città candidature troviamo Milano, Roma, Bologna, Genova, Firenze, Torino, Trieste, ma anche Alessandria, Matera, Pesaro, Rimini e Viterbo. A sorpresa nell’elenco ufficiale ci sono anche i Acireale (Catania), Bertinoro di Romagna (Forlì – Cesena), Jesolo (Venezia), Palazzolo Acreide (Siracusa), Sanremo (Imperia).
In attesa di conoscere il nome della città che ospiterà la competizione e chi saranno i presentatori, i Måneskin, vincitori dell’edizione 2021, stanno spopolando in tutto il mondo con il loro ultimo singolo “I wanna be your slave” mentre la canzone vincitrice di Sanremo e di Eurovision 2021 “Zitti e buoni” ha già raggiunto quota 65 milioni di visualizzazioni su Youtube ; infine, uno dei primi brani della band “Beggin”, si è classificato primo al mondo nella classifica di Spotify.
Manuela Miceli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube