
La piattaforma per il controllo del Green pass nelle scuole “è attiva dalle 7 e ci sono state oltre 900mila verifiche. Se considerate che non tutto il Paese è partito, ma 4.500 scuole su 8.000, pensate che risultato straordinario che è”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, arrivando alle scuole primarie Carducci di Bologna per il primo giorno di scuola. Rientrano in classe oggi quasi 4 milioni di alunni in nove regioni e nella provincia autonoma di Trento. Dalle 8 ingressi scaglionati, il saluto di dirigenti scolasti e docenti poi il via alle lezioni in aula con l’obiettivo di un garantire un anno scolastico tutto in presenza.
A Saronno, il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore all’Istruzione Gabriele Musarò hanno salutato questa mattina studenti e insegnanti della scuola media “Leonardo Da Vinci”. All’ingresso anche loro si sono sottoposti al controllo del Green pass, il certificato verde che attesta l’avvenuta vaccinazione, obbligatorio per accedere nei plessi scolastici non solo per docenti e personale amministrativo ma anche per genitori ed esterni. Nell’istituto comprensivo saronnese la quasi totalità del personale ha completato la vaccinazione “solo in 4 o 5 non l’hanno ancora fatto”, dice la preside, Sabrina Gallello che in merito alla possibilità di far ripartire le visite d’istruzione aggiunge: “Abbiamo organizzato una serie di uscite sul territorio di Saronno e il circondario, come da indicazioni del ministero sarà possibile farle solo se rimarremo in zona bianca”. Sulla possibilità di gite scolastiche nel territorio nazionale o all’estero invece la dirigente si dice cauta, “è ancora troppo presto”.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube