
Una bomba d’acqua ha paralizzato questa mattina le principali arterie stradali di Saronno, colpita dall’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore il Nord Ovest e che ha visto l’allerta della protezione civile sul varesotto. Dalle 8 risulta completamente allagato il sottopasso di Via Primo Maggio, in zona stazione Ferrovie Nord, che si è riempito a causa della pioggia abbondante e della fuoriuscita d’acqua dai tombini. Con la chiusura del sottopasso, il traffico cittadino è andato immediatamente in tilt, in un orario già di per sè critico perché coincidente con l’entrata degli studenti delle scuole di ogni grado. Lunghe code di macchine si sono formate in Viale Lombardia e in Via Volonterio, i due vialoni che collegano il centro con la parte ovest della città dove hanno sede i principali istituti scolastici e l’ingresso nell’autostrada dei Laghi.
“Il sottopasso è allagato anche per gli scarichi del torrente Lura”
Come si vede in alcuni video postati dagli utenti dei gruppi social cittadini, dai tombini è fuoriuscita una quantità abbondante di acqua piovana che in meno di un’ora ha trasformato lo storico sottopasso in un torrente pieno fino a metà arcata del ponte ferroviario. Immediate sono fioccate le polemiche di cittadini che sui social lamentano di come nella città degli amaretti il problema degli allagamenti dovuti al maltempo non sia affatto nuovo. “Non è una novità, il comune non può prendere una volta per tutte dei provvedimenti?” scrive Maria Brittanni. “Il problema è fisiologico e si chiama Lura – risponde Luciano Vit – Purtroppo quando il Lura si ingrossa non riceve più l’acqua e grazie alle valvole posizionate anni fa, il torrente non riversa l’acqua nel sottopasso e di contropartita l’acqua non esce e tutta la pioggia, causa quei vasi comunicanti, si riversa nei punti più bassi”.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube