Il carrello della spesa è sempre più caro, continua l’aumento dei prezzi sugli alimentari. Chi è stato in questi giorni in un supermercato si sarà già reso conto che ormai quasi tutti i prodotti hanno subito un aumento, anche abbastanza consistente.
A fronte di un indice di inflazione certificato dall’Istat al 6,7% (mai così alto dal 1991), per la spesa nel carrello gli aumenti sono anche più consistenti, a seconda dei prodotti.
Alle stelle i prezzi dell’olio di semi, in particolare di girasole o di mais che registra aumenti vicini anche al 20% nell’arco di due mesi, ma i prezzi sono in salita anche per altri generi primari come pasta, latte, carne, frutta e verdura.
Secondo una elaborazione fornita dalla Coldiretti di Lecco e Como, la verdura fresca avrebbe subito un aumento del 17% nell’ultimo anno (concentrandosi però soprattutto nelle ultime settimane).
Prezzi pasta e farina in aumento, carrello della spesa sempre più caro
Il prezzo della pasta è cresciuto del 12% in un anno, ma in questi ultimi giorni, le marche principali di pasta hanno ampiamente sfondato il muro di 1,20 euro per il pacco da 500 grammi.
Il latte a lunga conservazione ormai da un pezzo ha superato l’euro al litro, e anche le offerte speciali difficilmente lo fanno scendere sotto i 75 centesimi, quando fino a qualche mese fa si poteva trovare, in promozione, anche a 65 centesimi.
La farina ha subito un aumento secco del 10% in tutti i supermercati. In aumento anche i prezzi del pesce e della carne (media dell’8% nell’ultimo anno).
A pesare su questi aumenti c’è sicuramente l’effetto della guerra in Ucraina, la difficoltà a reperire materie prime, i costi del trasporto a causa dell’aumento dei prezzi dei carburanti. Ma di sicuro c’è anche una forma di speculazione da parte di produttori e grossisti, che stanno approfittando di una situazione di incertezza pompando prezzi di prodotti finiti su materie prime acquistare a costi del passato.
Il risultato per le famiglie è che il costo del carrello della spesa settimanale è aumentato sensibilmente e sono sempre di più quelli che vanno a caccia di offerte, spostandosi anche da un supermercato all’altro.
Sfoglia il notiziario in versione digitale su Pc, smartphone o tablet direttamente dal nostro sito (clicca qui)
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube