Tutti in festa al maneggio Sporting Club della Massina di Cislago, dove la sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini ha donato all’Agres un cavallo che sarà molto utile alla mission del sodalizio: da decenni si occupa di interventi riabilitativi di ippoterapia per il recupero funzionale e sociale di persone portatrici di disabilità psichica, fisica e sensoriale.
Chiamato Iroso, come l’ultimo dei muli delle truppe alpine
“Finalmente si compie il percorso condiviso con gli esperti di ippoterapia e si concretizza la consegna formale del cavallo prescelto, già messo alla prova e giudicato idoneo anche dal punto di vista veterinario – rimarca il presidente dell’Ana Franco Montalto – In segno di riconoscenza verso gli Alpini, al nuovo cavallo è stato attribuito il nome Iroso, come si chiamava l’ultimo dei muli delle Truppe Alpine”.
Per questo ha partecipato alla cerimonia di consegna Francesco Introvigne, presidente della Sezione A.N.A. di Vittorio Veneto, la quale ha custodito Iroso durante i suoi ultimi anni di vita nelle sue famose salmerie.
Agres, 40 anni di riabilitazione
In 40 anni di attività si sono moltiplicati i servizi offerti da Agres (Associazione Genitori per la Riabilitazione Equestre e Sportiva) a bambini, ragazzi e giovani adulti portatori di diversi tipi di disabilità: ad oggi fanno parte del sodalizio più di 120 famiglie provenienti dalle provincie di Varese, Como, Milano, Monza e Brianza, che usufruiscono di terapie, interventi educativi, psicoterapie (anche di sostegno psicologico alla famiglia), interventi comportamentali specifici per bambini autistici. La sede di Agres si trova al maneggio della Massina.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube