Esami e visite mediche di sera, di sabato o domenica in Regione Lombardia.
Dal prossimo 1° maggio tutte le Aziende Sanitarie pubbliche (Asst/Irccs) della Lombardia dovranno garantire prestazioni anche nelle fasce serali (dalle 20 alle 24) dal lunedì al venerdì, nei pomeriggi dei giorni prefestivi e nei giorni festivi.
Lo prevede una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta della vicepresidente Letizia Moratti che avvia una sperimentazione di 12 mesi.
Visite mediche ed esami in orario serale oppure il sabato e la domenica
Si parte dalle prestazioni di diagnostica per immagini erogate dalle grandi attrezzature (tac, risonanza magnetica, mammografia).
Nulla cambia per i cittadini che dovranno pagare soltanto il ticket, se dovuto.
“Anche questo importante provvedimento – sottolinea la vicepresidente Letizia Moratti – rientra nel più ampio progetto di riduzione delle liste d’attesa, fortemente voluto da Regione Lombardia”.
L’obiettivo della riduzione dei tempi di attesa è contenuto anche in altre recenti delibere della regione che riguardano sistemi di premialità per le aziente sanitarie pubbliche lombarde.
Dal 1° aprile sono già entrare in vigore le norme che riguardano la velocizzazione dei ricoveri chirurgici oncologici.
Le nuove regole riguarderanno ora anche i ricoveri chirurgici non oncologici, le prestazioni di specialistica ambulatoriale per le prime visite e le prestazioni di specialistica ambulatoriale area diagnostica per immagini radiologia, neuroradiologia, medicina nucleare.
Regione Lombardia prevede decurtazioni e premialità per il rispetto dei tempi d’attesa. Decorreranno dal 1° luglio per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, diagnostica per immagini radiologia, neuroradiologia, medicina nucleare.
A partire dal 1° settembre le norme si applicheranno anche ai ricoveri chirurgici non oncologici e alle prestazioni di specialistica ambulatoriale-prime visite.
“La fase sperimentale di 12 mesi relativa agli ambulatori aperti – conclude Letizia Moratti – potrà certamente estendersi, così come estenderemo la tipologia di prestazioni erogate dalle Aziende Sanitarie”.
Il notiziario settimanale è disponibile in formato sfogliabile digitale per Pc, Smartphone e tablet, direttamente sul nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube