Mototerapia davanti alla sede di Regione Lombardia con Vanni Oddera.
Per il secondo anno consecutivo, la Regione ha ospitato, nella piazza “Città di Lombardia”, lo show di Vanni Oddera.
Il campione, da oltre 12 anni ha avviato questo progetto dedicato alle persone più fragili, affette da gravi patologie e disabilità.
“La sua missione è encomiabile e Regione Lombardia è impegnata in prima linea per promuovere e sostenere il riconoscimento di questa terapia anche a livello nazionale” -ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana- prendendo parte all’evento.
La Mototerapia ha effetti positivi sui ragazzi disabili
“La mototerapia – ha aggiunto – prevede momenti individuali o di gruppo in cui i ragazzi con diverse fragilità possono vivere esperienze straordinarie. Mi sono emozionato nel vedere i loro occhi illuminati di gioia”.
Presenti in piazza anche la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti e l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli.
All’appuntamento hanno preso parte anche numerosi ragazzi fragili che hanno potuto fruire del percorso dimostrativo allestito in piazza.
Particolarmente emozionante anche lo spettacolo di danza dell’Accademia “Ugualmente artisti”.
Mototerapia in piazza davanti alla Regione, lo spettacolo di Oddera
“È stato un grande orgoglio – ha sottolineato l’assessore Locatelli – organizzare e ospitare per il secondo anno consecutivo questa bellissima manifestazione. È il frutto del grande impegno e del grande cuore di Vanni Oddera e di tutti i fantastici piloti che ringrazio a nome di Regione Lombardia. L’emozione più grande è stata vedere la gioia dei tanti ragazzi con disabilità e delle loro famiglie che hanno partecipato numerosi all’iniziativa. Hanno infatti assistito con immensa emozione alle acrobazie e poi hanno sfrecciato, in prima persona, sulle moto”.
La mototerapia prevede di far provare alle persone con disabilità un’esperienza unica a bordo di una moto o di un quad. È stata inventata 12 anni fa dal campione di freestyle motocross Vanni Oddera. Da allora il motociclista porta la sua missione non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
L’esperienza a bordo delle due ruote ha sui ragazzi degli effetti terapeutici, tra cui la riduzione della percezione del dolore e dello stress. Inoltre infonde emozioni positive a discapito di quelle negative. (foto dalla pagina Facebook Vanni Oddera)
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube