Da Bollate, Silvia Gissi, parlerà di mafia in Irlanda.
Una cittadina bollatese sarà ricevuta dall’ambasciatore italiano in Irlanda: è quello che succederà a Silvia Gissi (validissima collaboratrice del Notiziario) il 22 giugno.
La nostra concittadina sarà ospitata insieme all’attore e regista Pif dal “Comites” (comitato italiani all’estero) che l’ha invitata per il suo impegno profuso nell’antimafia.
Silvia infatti è presidente dell’associazione “Peppino impastato e Adriana Castelli” che da diverso tempo collabora con molti comuni e scuole della zona tra cui Cusano Milanino, Novate Milanese, Milano…
Il gruppo di volontariato è conosciuto in particolare per la mostra a fumetti che racconta alcune storie di vittime di mafia a partire da quella dell’agenda rossa di Paolo Borsellino.
L’associazione infatti è anche parte del “movimento delle agende rosse” il cui fondatore e leader è proprio Salvatore, fratello del magistrato ucciso nella strage di via D’Amelio.
Da Bollate Silvia Gissi con Salvatore Borsellino, la sua prossima esperienza in Irlanda
“Sono stata contattata dalla presidente del Comites Emiliana Capurro che mi ha chiesto di poter parlare di questi argomenti in occasione del trentennale delle stragi anche agli italiani che vivono lontani dal loro Paese.
La mafia non ha confini e, anche se purtroppo in Europa si fa ancora fatica a riconoscerne l’internazionalità, con questa presenza in Irlanda spero si possa piantare un primo piccolo seme- ha affermato Silvia.
L’associazione che presiedo ha come obiettivo la collaborazione tra diverse realtà perché più che mai l’isolamento ci ha insegnato che come conseguenza ho solo una tragica fine: la collaborazione, il fare rete e crescere anche con le esperienze altrui per noi è importante”.
I prossimi impegni dell’associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli saranno a Corsico in occasione degli oratori estivi e al Klimatfest e poi la nostra cittadina volerà a Dublino pronta per portare un po’ di Bollate ma soprattutto “il fresco profumo di libertà” anche fuori dal nostro Paese.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube