Un incontro per parlare di Hinterland criminale e storie di antimafia: ad Arese, mercoledì 24 maggio, spazio a un appuntamento organizzato dal collettivo YoungDolt. Che fa seguito ad altri eventi in grado di calamitare grande interesse, come quello di giovedì 18 maggio, quando si è cantato e suonato.
Il collettivo YoingDolt di Arese, tra eventi musicali e appunamenti
Sì, perché è un impegno a 360 gradi quello dei giovanissimi ragazzi del collettivo YoungDoIt che, in viale Monte Resegone 69, ha organizzato Jam!T 2023, una vera e propria jam session: basta imbracciare il proprio strumento e portare con sé un gruppo di amici per passare una serata in compagnia di buona musica e tante persone.
Quello dello scorso giovedì 18 maggio con Jam!T 2023 è stato il quarto appuntamento organizzato dai giovanissimi di YoungDoIt. Lo spazio in viale Monte Resegone 69 è un luogo dal grande potenziale in cui, ormai da tempo, si organizzano concerti, interviste, ma anche dibattiti su temi importanti per la società, per dimostrare che i giovani hanno molto da dire e vogliono ritagliarsi il loro spazio nel mondo.
Hinterland criminale: il podcast e la cena con testimonianze ad Arese
Mercoledì 24 maggio, infatti, si terrà un importante incontro incentrato sul tema della criminalità organizzata dal titolo “Hinterland criminale e storie di antimafia”. A partire dalle 19, sempre nello spazio di viale Monte Resegone 69, verrà presentato il podcast “Hinterland criminale” a cui seguirà una cena con le testimonianze dei protagonisti del progetto, tra cui Davide Cerullo, con un passato da malavitoso delle Vele di Scampia, ma con un presente nel segno della redenzione: ora infatti gestisce una fattoria didattica proprio nel quartiere di Scampia.
L’evento “Hinterland criminale e storie di antimafia” inizierà alle 19 con una cena con possibilità di menù vegetariano, prenotabile su EventBrite presso YoungDoIt con il contributo di 10 euro, a cui seguirà, tra i tanti momenti in programma, lo spettacolo d’intrattenimento con “Shampoo antimafia” a cura di Barabba’s Clown e l’importante contributo di Davide Cerullo.
In caso di maltempo la cena è confermata allo spazio in viale Monte Resegone 69, mentre la
programmazione a partire dalle ore 21 si terrà alla Casa delle associazioni in viale dei Platani 6.
Serena Curci
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube