Bollate, certificati nei negozi: ecco dove è possibile farli.

Il Comune di Bollate da alcuni mesi ha dato la possibilità ad alcuni tipi di negozi e uffici (ma anche associazioni di volontariato) di rilasciare certificati anagrafici ai cittadini. Adesso che si avvicinano le ferie e anche il Comune ridurrà il personale, dal municipio ricordano quali sono le attività convenzionate in cui è possibile recarsi per richiedere i certificati anagrafici.
Bollate, certificati nei negozi: le attività
Vediamo dunque quali sono e dove si trovano le attività abilitate al rilascio dei certificati: Cartoland di Di Franco Elena: via Como n. 2; Tabaccheria Ventimiglia Luca: via Donadeo n. 19.
Studio Ferrari: via Roma 38; Tabaccheria Cannia Liborio: via Madonna n. 37; Pasol snc di Milanesi Elisabetta: via IV Novembre, 92/T; Elit Energia Bollate, P.zza Martiri della Libertà, 2,
Tabaccheria Mercuri Maria Simona: viale Lombardia, 85; Sinergas/ Soenergy Bollate: Largo Quasimodo, 15; CPS Bollate: via Leonardo da Vinci, 30; Tabaccheria Vannini Giancarlo, via Vittorio Veneto, 34.
Bollate, certificati nei negozi: ecco quali
Ma quali sono i certificati che si possono richiedere? Sono i certificati di residenza, di stato di famiglia, di stato libero (solo se non vi è matrimonio/unione civile), anagrafico di stato civile, di esistenza in vita, di cittadinanza, anagrafico di nascita.
Sarà anche possibile ottenere un documento con due o più certificazioni tra quelle in elenco (es. cittadinanza, residenza e stato di famiglia).
Certificati nei negozi: come richiederli
Nei punti convenzionati basta presentarsi con un documento di identità personale valido, versare un rimborso spese di 2 euro a certificato e compilare un modulo di richiesta.
Sul modulo dovrà essere specificato: il tipo di certificato richiesto; il proprio codice fiscale e/o il codice fiscale della persona di cui si richiede il certificato; occorre precisare se il certificato è in bollo oppure esente.
Nel primo caso (in bollo) va acquistata preventivamente la marca da bollo necessaria; nel secondo caso (esente da bollo) va specificata la casistica di esenzione scegliendo tra quelle indicate nel modulo stesso o indicando la norma di legge che la prevede.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube