Cormano penalizzata dall’ Area B: “Troppo traffico, siamo invasi dalle auto!”.
“Basta essere il parcheggio di Milano! Cormano non deve pagare un prezzo molto caro per le scelte sulla viabilità e sui trasporti del Comune di Milano!”: con queste parole, il sindaco cormanese Luigi Magistro torna a sottolineare quanto il territorio locale sia penalizzato dalle decisioni prese dalla confinante metropoli.
A “farne le spese” sono e saranno ancora i residenti di Cormano. Come negli anni scorsi i pendolari, che arrivano da nord e dalla Bassa Brianza, preferiscono posteggiare le loro auto lungo via dei Giovi, nelle strade della zona sud della città e del quartiere di Molinazzo, percorrendo a piedi e in pochi minuti il tratto di strada verso il capolinea M3 Comasina.
Come se non bastasse, rispetto al 2022, la situazione è anche peggiorata. Oltre ad “Area B”, dallo scorso ottobre lo storico tram “Frecciarancio” è stato sospeso: “Con Area B il traffico è addirittura aumentato, il servizio tranviario è stato sostituito dai bus della 165, che rimangono in coda nel traffico della Comasina, e, per completare il tutto, il biglietto dei mezzi pubblici di Milano è aumentato. – continua il primo cittadino – Area B condiziona il traffico sulla nostra città, visto che Cormano è il primo Comune della cintura di Milano, sulla ex-statale dei Giovi. Non possiamo permetterci di essere invasi dalle auto!”.
A tutti gli effetti, via dei Giovi continua a essere una delle arterie più trafficate di questa zona del Nord Milano; la richiesta è semplice: “Torneremo a chiedere il prolungamento della M3, da Comasina verso nord, con le fermate di Cormano e di Paderno Dugnano” conclude il sindaco Magistro.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube