Festival Lab, la prestigiosa rassegna della canzone italiana con giovani cantautori è tornata a Cormano.
Venerdì 12 aprile è tornata al Bi il Festival Lab Cantautori.
Una rassegna inventata da un circuito di cantautori, nato intorno all’EcOsteria CorteManlio, in parchi nei teatri e nelle strutture cittadine.
Un piccolo miracolo che ogni anno rinasce. Da ormai sette anni.
Nelle varie edizioni hanno partecipato autori di grande talento come Folco Orselli (vincitore di Musicultura 2008), Davide Zilli (vincitore di Musicultura 2018), Germano Lanzoni (Il Milanese Imbruttito), Diego Mancino.
Quest’anno ha partecipato anche Mauro Ermanno Giovanardi.
Tanti gli ospiti attesi da un pubblico appassionato ed esigente, che ama la musica e non ha paura di sperimentare.
Nel cartellone c’è anche un quartetto: I SARTI.
Ne fanno parte Andrea Baroldi; Francesco Mangano; Eugenio Mugno e Cecilia Stallone.
Il mattatore dell’edizione 2019 del Festival Lab è stato Mauro Ermanno Giovanardi: uno dei giovani cantautori più carismatici della nuova generazione.
Un animale da palcoscenico, che eseguirà tre brani (Desìo, Nel Centro di Milano e Se perdo anche te), in duo chitarra e voce, accompagnato da un artista a sorpresa.
Joe, come affettuosamente è conosciuto da amici e colleghi, è stato l’ospite speciale di questa edizione.
Oltre che sulla novità, anche artisti consolidati.
Come Folco Orselli, solida conferma a questa rassegna, con due brani da Blues in Mi, il suo ultimo album dedicato alla città di Milano e alle sue periferie e, inoltre, “Il Poeta”, brano di Bruno Lauzi, alla cui importante figura è dedicata questa edizione, anche nel titolo.
E poi ancora Davide Zilli, che è tornato dopo un anno, fresco vincitore assoluto di Musicultura, a festeggiare con il brano premiato, “Coinquilini”, prodotto discograficamente proprio qui per Enovisuoni Records nel 2010.
Daniele Maggioli consolida l’asse Rimini-Milano, proprio grazie a Cormano che numerose volte ha ospitato i suoi concerti, anche con il celebre Duo Bucolico.
Daniele incarna l’anima onirica, adriatica e architettonica.
Mila Trani, nuova presenza per questa rassegna, in veste di raffinata interprete, artisticamente un ponte sul Mediterraneo e sull’Atlantico, metafora dell’incontro tra le culture e le lingue.
Mila, rappresenta il viaggio, il mare, l’Oriente e l’Occidente, la World Music.
Alessandro Grazian, colonna portante fin dalla prima edizione, padovano ora milanese, ci ha portato, in anticipo, la sua Estate.
Arrangiatore raffinato e Cult, dalla sua riscoperta del Cinema Peplum (Torso Virile Colossale), Ale è l’anima Rock, nella sua veste elegante e noir.
Gabriel Renteria aka Ganoona, artista italo-messicano, prodotto del Giambellino, autore e cantante, collabora sempre a progetti interessanti. Dopo averci portato Bianca, questa volta è tornato con dj ND Cherian.
Ganoona rappresenta il Soul-Rap milanese con sguardo latino.
Paolo Sarti, arriva con il tramite di Andrea Baroldi, musicista e maestro di questo circuito da anni. Paolo è il più giovane e quello più legato alla scena cosiddetta Indie.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube