Fornire ai cittadini informazioni e strumenti per migliorare il proprio livello di salute e benessere e promuovere le attività commerciali e professionali di ambito sanitario del territorio: è questo l’obiettivo dell’iniziativa “Io mi curo a Senago”, una vetrina virtuale voluta 30dal Comune nell’ambito del più ampio progetto “Senago in Salute”.
La vetrina virtuale della salute a Senago
L’obiettivo è quello di creare una vetrina virtuale di professionisti e commercianti che operano a Senago nel campo sanitario: il Comune ha infatti pubblicato un avviso per invitare i destinatari dell’iniziativa (dentisti, ottici, fisioterapisti, osteopati, psicologi, psicoterapeuti, ortopedici, ginecologi, medici specialistici, etc) e realtà commerciali (attività di vendita o noleggio di prodotti e presidi sanitari) a presentare la propria disponibilità.
Senago, l’adesione al progetto e la scadenza del 7 aprile
Sul sito del Comune è possibile scaricare l’apposito modulo in cui è richiesta una presentazione dell’attività svolta segnalando eventuali agevolazioni economiche nell’acquisto della prestazione o del prodotto. Professionisti e commercianti interessati devono comunicare la propria adesione utilizzando l’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro il 7 aprile.
Sarà comunque sempre possibile aderire all’iniziativa “Io mi curo a Senago” o aggiornare adesioni già presentate anche in data successiva. “Il Comune si candida a fare da regia di una serie di eventi, iniziative, progetti e strumenti per la prevenzione e la promozione della salute sul territorio – ha spiegato il sindaco Magda Beretta –
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube