Il nuovo polo scolastico di Castelletto di Senago diventa realtà con i soldi del Pnrr: la giunta Beretta ha infatti avviato il bando di gara per l’affidamento del primo lotto dei lavori che prenderanno il via alla scuola Salvador Allende di via Risorgimento.
Dalla scuola dell’infanzia alla scuola media: nuovo polo scolastico a Senago
L’obiettivo è quello di realizzare una struttura comprensiva che possa ospitare, oltre ai ragazzi delle medie, anche i giovani studenti della primaria Marconi e dell’Infanzia Andersen, così da creare un vero e proprio nuovo polo scolastico a Senago. La riqualificazione è infatti propedeutica allo smantellamento dell’infanzia e della primaria di Castelletto ospitate in edifici vetusti, che necessiterebbero di grossi interventi di manutenzione.
La possibilità di utilizzare i fondi del Pnrr, per un importo di ben due milioni di euro, ha reso necessaria una revisione dei lotti di intervento. Si partirà infatti proprio dai lavori legati all’efficientamento energetico di tutta la struttura finanziati interamente dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. La gara per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori verrà espletata attraverso la piattaforma Sintel con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La durata dell’appalto è stimata in 345 giorni totali di cui 45 per la progettazione e 300 per gli interventi.
Pnrr, il cantiere per il nuovo polo già ad agosto
Il termine per le domande è previsto per il 20 aprile. Con le tempistiche stringenti imposte dal Pnrr, pena la perdita dei finanziamenti, i lavori potrebbero iniziare già nel mese di agosto. Proprio come indicato nella missione dei fondi concessi, gli interventi riguarderanno l’efficientamento energetico. Verranno sostituiti tutti gli infissi, verrà realizzato il cosiddetto “cappotto” alla struttura, verrà eseguita una manutenzione straordinaria che vedrà la sostituzione degli impianti di riscaldamento con sistemi di nuova generazione.
Slitteranno, ma non di molto, i lavori previsti inizialmente come “primo lotto”. Si tratta degli interventi destinati a riorganizzare gli spazi per la realizzazione di un vero e proprio Polo Scolastico che possa ospitare anche gli studenti delle primarie e dell’infanzia di Castelletto. I lavori riguarderanno la riqualificazione del primo piano e della Mensa, e verranno in parte eseguiti anche in presenza degli studenti che verranno in questa fase spostati tutti al piano terra. Il tempo stimato è di appena qualche mese. Nel progetto di riqualificazione è prevista anche l’annessione di alcuni spazi come l’ex centro polifunzionale all’ultimo piano. Nei locali che fino a qualche anno fa ospitavano il centro giovanile e il centro anziani è prevista la realizzazione di una sorta di Aula Magna da utilizzare anche come spazio- teatro e nuovi laboratori.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube