Dicevano di aiutare l’anziana donna, ma intanto le sottraevano soldi e sono riusciti a portarle via ben 25mila euro con prelievi al bancomat, assegni e acquisti su Amazon: ad accorgersi che c’era qualcosa di strano un lontano nipote della donna raggirata, che ha segnalato alla Polizia locale di Limbiate la vicenda, con il risultato che 3 finti aiutanti sono stati denunciati.
I tre aiutanti dell’anziana di Limbiate e il raggiro
L’anziana raggirata è una 76enne che abita a Limbiate in zona centro e che negli ultimi mesi si faceva accompagnare spesso da tre limbiatesi di mezza età. Le indagini, coordinate dal comandante Pasquale Tardi, sono state condotte in particolar modo da un agente della Polizia locale che in collaborazione con il comandante ha prima monitorando, poi acquisito materiale per appurare effettivamente che i tre stavano intaccando al patrimonio della donna.
All’appello mancavano circa 25mila euro e, su delega del Pubblico ministero, assunte tutte le informazioni del caso si procedeva ad identificare e denunciare per il reato di circonvenzione tre malfattori, uno dei quali con precedenti analoghi. I tre, con il pretesto di aiutare e accudire l’anziana signora nelle faccende domestiche, nella spesa e nella cura della sua abitazione, riuscivano a sottrarre ingenti somme di denaro mediante l’utilizzo del bancomat, facendole fare assegni in bianco, oltre a spendere parte della sua pensione in acquisti Amazon per importi significativi.
Limbiate, sottratti 25mila euro: non se n’era accorta
Grazie a questa attività si riusciva a chiudere il conto corrente dell’anziana signora, preservando la restante parte del patrimonio e l’abitazione, che rischiava di essere data in donazione ai tre truffatori se non si fosse intervenuti in tempo. Un’indagine non semplice anche perché la donna era stata raggirata e inizialmente non capiva di essere caduta in una truffa. Fortunatamente, grazie all’intervento degli agenti, i tre, che continuavano ad avere pretese su di lei, si sono allontanati.
Sono ora denunciati a piede libero. L’appello è di fare attenzione a simili personaggi soprattutto se si è soli e vulnerabili. Non sempre è facile individuare chi vuole approfittare di qualcuno ma un’attenta analisi e un monitoraggio tra vicini può essere un supporto importante. Le segnalazioni vengono prese in considerazione e portano i loro frutti.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube