Anche quest’anno è possibile usufruire del “bonus pubblicità”, una misura introdotta dal Govenro per incentivare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online secondo quanto previsto all’art. 57-bis Dl n. 50 del 2017.
Il bonus è in sostanza un credito di imposta calcolato nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati e pagati nell’anno in corso (2023), rispetto all’anno precedente (2022).
Per beneficiare dell’agevolazione, è necessario che l’ammontare complessivo degli investimenti pubblicitari realizzati, superi almeno dell’1% l’importo degli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente.
Le inserzioni sul Notiziario beneficiano del Bonus Pubblicità
Non rientrano nel bonus gli investimenti su portali (es. Google, Facebook…), ma solo ed esclusivamente su organi di stampa regolarmente iscritti presso il tribunale e con un direttore responsabile, come ad esempio il notiziario, sia nella versione settimanale cartacea che in quella online, aggiornata quotidianamente.
Bonus pubblicità entro il 31 marzo 2023
C’è tempo fino al 31 marzo per procedere alla compilazione e trasmissione della domanda di accessi al credito, nella sezione dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
A inizio 2024 poi, ciascuna impresa comunicherà all’Agenzia delle Entrate l’importo effettivamente fatturato in pubblicità nel corso dell’anno 2023 e l’ammontare del credito d’imposta fruibile verrà stabilito con provvedimento del Dipartimento. Il bonus sarà utilizzabile in compensazione mediante il modello F24.
Per avere maggiori informazioni o per richiedere un preventivo, contattateci al numero 023506845 oppure inviate una mail all’indirizzo [email protected]
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube