
La situazione dell’epidemia da Sars-Cov2 nella nostra zona sta peggiorando e in questo preciso momento il comune con il maggior numero di casi non è più Bollate, sebbene quel comune sia in zona rossa, bensì Limbiate. Sia come numero complessivo, sia come percentuale rispetto alla popolazione. E non si dia la colpa di questa situazione al movimento creatosi per il mesto addio all’ambasciatore Attanasio, poiché non c’entra nulla: i numeri ufficiali sin qui diffusi da Regione Lombardia (diffusi sino a sabato) si riferiscono al periodo antecedente ai funerali di Luca Attanasio, poiché il problema era emerso già prima.
La situazione è molto semplice: negli ultimi quattro giorni a Limbiate si sono verificati 77 nuovi contagi, contro i 65 registrati a Bollate (Limbiate 0,20 % degli abitanti infettato in 4 giorni, a Bollate 0,17%). Anche Senago non sembra stare bene, con 42 casi negli ultimi 4 giorni (nei sette giorni precedenti erano stati 38 ed erano già in crescita). E’ lo 0,19% della popolazione, più di Bollate.
Ma ci sono anche altri comuni che evidenziano un chiaro peggioramento della situazione. In particolare Arese (30 casi da mercoledì a sabato, erano stati 14 i sette giorni prima), Cesate (28 casi negli ultimi quattro giorni, erano 20 nei sette giorni precedenti), Paderno Dugnano (60 casi in quattro giorni, erano 67 nei sette giorni prima), Cormano (28 casi da mercoledì a sabato, erano 23 nella settimana prima) e pure Lazzate (15 casi in quattro giorni, erano stati 16 nei sette giorni precedenti).
E’ interessante notare come sembri invece più tranquilla la situazione contagi a Novate e Baranzate, i due comuni più vicini a Bollate che nelle ultime due settimane sembravano aver sofferto di più, di riflesso, della zona rossa bollatese: a Baranzate 8 casi in quattro giorni, a Novate 13.
Che la situazione stia peggiorando nella nostra zona lo dice anche l’analisi dei contagi totali di tutti i comuni seguiti dal Notiziario: in questo caso confrontiamo i dati da domenica scorsa a sabato: 743 nuovi contagi, la settimana prima erano stati 542. E sono tutti dati ufficiali di Regione Lombardia.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube