Un’eclissi di luna è prevista per domani 8 novembre. In questo articolo vi diciamo l’orario in cui si verificherà per ben 82 minuti. Ma attenzione, piccolo spoiler: non sarà visibile in Italia.
Eclissi di luna l’8 novembre: orario e durata
Tra poche ore, martedì 8 novembre, una parte della Terra, vivrà un’eclissi totale di Luna. Questo fenomeno si verifica quando il pianeta passa tra il satellite e il sole proiettando un cono d’ombra che si oscura lentamente. La durata prevista per questa eclissi è di circa 86 minuti. Il fenomeno dovrebbe avvenire quando in Italia è mezzogiorno, minuto più, minuto meno.
Eclissi di luna, non sarà visibile in Italia
Se in tanti stanno aspettando questa eclissi, purtroppo rischiano di rimanere delusi. In Italia non sarà visibile. Potranno vederla chi si trova in Islanda, Asia, Australia, Nord America, gran parte del Sud America, Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, Artico, Antartide e in parte anche in Scandinavia. Purtroppo, all’Italia è andata male anche pochi giorni fa. Il 25 ottobre è stato il giorno dell’eclissi di Sole: un altro avvenimento astronomico atteso da tanti, purtroppo quel giorno il cielo era coperto e non è stato visibile.
Le prossime eclissi di luna
Per quanto riguarda le eclissi di luna, quella dell’8 novembre sarà l’ultimo appuntamento. Per la prossima si dovrà aspettare il 5 maggio 2023 e poi il 28 ottobre sempre del prossimo anno. In entrambi i casi, sarà un’eclissi parziale. Poi se ne registreranno due all’anno fino al 2028: una sarà addirittura il 31 dicembre, proprio in tempo per il brindisi di San Silvestro.
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube