Il 18 marzo è la giornata delle vittime del Covid. Sono tante le manifestazioni nei vari comuni organizzate per ricordare chi negli ultime due anni ha perso la vita a causa del coronavirus. Tra venerdì e sabato, ci sono messe, presidi e piantumazioni da Bollate a Solaro passando per Paderno Dugnano, Novate Milanese e Cormano.
Di seguito, riportiamo i principali appuntamenti.
A Bollate commemorazione e aula consiliare intitolata a dipendente vittima del Covid
Oggi, venerdì 18 marzo, alle ore 12 in piazza Aldo Moro sotto le bandiere del Comune si svolgerà la Commemorazione delle vittime di Bollate del Covid. Il sindaco e l’Amministrazione comunale procederanno all’intitolazione della Sala comunale oggi chiamata “Sala Alfa” a Bianca Polidori, in memoria della dipendente comunale deceduta proprio per il Covid.
“Un atto dovuto e molto sentito per una nostra dipendente che ha lasciato un ricordo indelebile di rispetto e attaccamento alle istituzioni, di impegno e dedizione al lavoro”, dice il sindaco.
A Paderno alberi per le vittime del Covid al parco Lago Nord
Si terrà venerdì a partire dalle ore 10, la cerimonia per ricordare i cittadini di Paderno Dugnano che hanno perso la vita a causa del Covid. L’appuntamento è presso il parco Lago Nord (con entrata via Toscanini) dove sono stati piantumati gli alberi in loro ricordo. Non solo, nel corso della cerimonia sarà deposto un cuscinetto d’alloro e sarà osservato un minuto di silenzio.
A Solaro una messa per le vittime del Covid
Una messa in suffragio di tutte le vittime del Covid è in programma a Solaro. L’appuntamento è per sabato 19 marzo, alle 15,30 nel cimitero cittadino. Anche l’Amministrazione comunale parteciperà con una sua rappresentanza alla celebrazione religiosa che sarà celebrata dal parroco don Giorgio Guidi.
A Novate si ricordano le vittime con le associazioni
A partire dalle 15.30 di venerdì a Novate si ricordano le vittime del Covid. Avverrà la posa, all’interno del cimitero parco, delle targhe delle associazioni cittadine, delle panchine e dei nuovi alberi dedicati alle vittime del Covid. Inoltre, sabato 19 marzo, al teatro “Don Mansueto” di via Resistenza sarà proiettato “L’onda lunga”. Nello specifico, è un docufilm con la regia di Simone Pizzi, proposto dal Circolo Acli di Novate, dalle parrocchie cittadine e dall’Azione cattolica.
A Cormano alberi e aeroplanini per ricordare le vittime
La cerimonia a Cormano si terrà dalle 16.30 di venerdì 18, all’interno del parco Nord nell’area verde ex Mangiarotti, vicino alla Chiesetta Manzoni di Brusuglio. E’ programmata la piantumazione simbolica di alberi e il posizionamento di una targa commemorativa.
Inoltre, il programma prevede un laboratorio della biblioteca civica dei ragazzi dal titolo “Pandemia vattene via”. Verranno creati aeroplanini di carta sui quali i bambini potranno disegnare o scrivere tutto ciò che della pandemia vogliono far volare via.
Leggi ilnotiziario anche in digitale su pc, smartphone e tablet. Clicca qui!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube