C’è anche Baranzate tra i premiati che hanno ricevuto la medaglia d’onore concessa dal presidente della Repubblica, agli italiani deportati e internati nei lager nazisti e ai familiari dei deceduti.
Sono 27 le medaglie d’onore consegnate ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti. 23 di queste riconoscenze sono state assegnate alla memoria e ritirate dai familiari dei deceduti. Tra loro c’è anche Rino Locatelli, figlio di Bortolo Innocente Locatelli, internato nel campo di concentramento francese di Rivesaltes da settembre 1943 fino a ottobre 1945.
La cerimonia si è tenuta all’Istituto Superiore Carlo Cattaneo di Milano, alla presenza del Prefetto di Milano e degli studenti che hanno letto brani tratti dal libro “I sommersi e i salvati” di Primo Levi.
“Tenere viva la memoria, raccontando l’esperienza dei sopravvissuti e dei loro familiari, è un dovere di tutti“, ha commentato il sindaco di Baranzate, Luca Elia. Tenere viva la memoria mettendo al centro il protagonismo dei giovani è l’antidoto migliore contro ogni intolleranza e discriminazione“. Tra i sopravvissuti premiati ci sono Emo Bargellini, Enrico Ceresa, Luigi Ferrari e Rinaldo Russo, oggi testimoni della deportazione.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube