Giornata infernale per i pendolari di Trenord con ritardi sui treni fino a 100 minuti. Proprio nel giorno in cui entrano in vigore gli aumenti sui prezzi dei biglietti singoli e degli abbonamenti di Trenord, la circolazione dei treni sulle linee intorno a Milano risulta difficile e in forte ritardo.
Sui social, nelle pagine dedicate al servizio di trasporto ferroviario regionale, si moltiplicano le foto dei tabelloni elettronici che indicano ritardi notevoli sulle varie tratte. Vanno dai 30 ai 50 minuti, fino ai 94 o addirittura ai 100 minuti, come quello indicato dal pannello posto in stazione ad Affori, sulla linea che dovrebbe rappresentare l’alternativa al tram Limbiate-Milano, il cui futuro è fortemente a rischio.
Il “Frecciarancio” che fino a un paio di settimane fa garantiva il collegamento da Limbiate fino alla stazione M3 Comasina in 35 minuti ed era sempre puntuale e con corse garantite, oggi con l’entrata in vigore delle nuove limitazioni che lo fanno viaggiare a passo d’uomo in diversi tratti, impiega 55 minuti.
Da lunedì 5 settembre inoltre, entreranno in vigore i nuovi orari che dovranno tenere conto necessariamente dei nuovi tempi di percorrenza del tram.
Quanto ai treni, la rabbia dei pendolari per l’aumento del prezzo deciso da Trenord, si sfoga in queste ore sui social di fronte all’ennesima giornata nera con ritardi e cancellazioni su diverse linee.
Sfoglia l’edizione digitale del notiziario direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube