Su proposta dell’associazione culturale Per Uboldo, i ragazzi della scuola media diventano guide turistiche per un giorno alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Domani, 14 maggio, dodici allievi guideranno i visitatori alla scoperta della chiesetta, prezioso patrimonio artistico e culturale che, per la prima volta, sarà raccontato da giovani narratori in due gruppi: Martina De Marte, Giacomo Garattoni, Irene e Andrea Clerici, Beatrice Arceri, Sofia Perri, Eleonora Restelli, Matilde Mazzeo, Alice Merlin, Jacopo Bazzoni, Sofia Marvuglia e Matilde Vanzulli.
Laboratori d’arte e storia locale
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Alessandro Manzoni”, la parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo col patrocinio del Comune, rientra in un più ampio progetto mirato alla riapertura al pubblico delle chiese di Uboldo, per valorizzarle e dare la possibilità alla cittadinanza, ma non solo, di visitarle e conoscerle.
Gli apprendisti narratori sono stati coinvolti in un percorso didattico di studio fatto di laboratori d’arte e storia locale, affinché potessero tenere le visite guidate. Oggetto del progetto per l’anno scolastico 2021/2022 è stata la chiesetta dei Santi Cosma e Damiano e domani i piccoli “Narratori Per Uboldo” guideranno i visitatori alla scoperta dei suoi tesori. La prima visita è in programma alle 15 e la seconda alle 16. Per partecipare è necessario iscriversi. Per info e prenotazioni: telefono 3287444674, e-mail: [email protected].
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube