Primo caso di zanzara Dengue a Paderno Dugnano, emessa l’ordinanza con le zone a rischio e i consigli da osservare. Il Comune ha emesso un’ordinanza firmata dal vicesindaco Giovanni Di Maio. Nella serata di oggi è in programma una disinfestazione per strade e giardini pubblici.
Febbre Dengue a Paderno, primo caso da zanzara tigre
È nella zona residenziale attorno a via Marzabotto/Battisti nel centro di Paderno che si è verificato il primo caso di zanzara Dengue a Paderno Dugnano. Il Comune ha emesso un’ordinanza con una serie di accorgimenti da applicare per chi risiede nella zona tra le vie Ampere, Roma, Trieste, Sesto San Giovanni. Gli accorgimenti interessano le persone che risiedono nel raggio di 200 metri dalle vie indicate.
Febbre Dengue: i consigli del comune di Paderno
Insieme all’ordinanza, il Comune di Paderno Dugnano ha emesso un decalogo con alcune regole e accorgimenti per evitare il diffondersi del contagio. Queste regole andranno osservate soprattutto nelle vie attorno alla residenza del primo caso accertato.
Ecco alcuni accorgimenti da osservare per limitare il diffondersi della zanzara Dengue:
- evitare nelle aree vicine alle abitazioni la formazione di raccolta d’acqua eliminando ogni potenziale contenitore per lo sviluppo delle larve;
- pulire periodicamente le grondaie per favorire il deflusso delle acque piovane ed evitare così eventuali ristagni;
- negli orti non lasciare l’acqua nei contenitori di irrigazione per più di 5-6 giorni;
- evitare la formazione di pozze e ristagni d’acqua nel proprio orto o giardino, ma anche in sottovasi di piante, piccoli abbeveratoi di animali domestici, innaffiatoi per evitare lo sviluppo delle larve;
- pulire periodicamente i tombini e non abbandonare contenitori come copertoni che si possono riempire di acqua piovana;
Ci sono consigli anche per piccoli accorgimenti per casa e giardino:
- mantenere puliti e rasati i prati e i giardini eliminando le sterpaglie e annaffiarli in orario notturno;
- controllare e sostituire frequentemente l’acqua nei contenitori dei fiori nei cimiteri
- mettere una retina intorno agli sfiati delle fosse biologiche;
- installare zanzariere alle finestre per ridurre l’ingresso delle zanzare.
Febbre Dengue in Lombardia: primo caso a Castiglione d’Adda
I primi casi accertati di febbre Dengue in Lombardia portano nella provincia di Lodi. Nelle scorse ore hanno portato anche al ricovero di una bambina di 3 anni. C’è anche un 60enne a Castiglione d’Adda. Entrambi i casi vivono a poche centinaia di metri dalla casa dell’anziano scoperto venerdì scorso all’ospedale di Crema. Formalmente è il primo caso endemico in Lombardia, nessuno di loro aveva viaggiato in paesi tropicali.
I sintomi della febbre Dengue
I sintomi da zanzara Dengue sono febbre accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni. Ma anche nausea e vomito, irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube