L’amministrazione di Uboldo è in attesa del via libera al progetto del parco fotovoltaico al servizio del Comune e delle famiglie: l’intenzione, se arriverà l’ok degli enti, è avviare una vera e propria cittadella energetica, da realizzare nelle aree cedute dall’operatore, che farà risparmiare parecchio sul costo dell’elettricità.
La nuova cittadella energetica a Uboldo
Questo l’obiettivo del progetto di Cittadella energetica messo in campo dall’amministrazione di centrodestra a Uboldo, che lo ha annunciato nei giorni scorsi in Consiglio comunale. Tutto parte dai diritti che spettano al Comune per la bonifica del sito cavato coprendo i buchi con le terre di scavo dei cantieri: ha chiesto la cessione di 30mila metri quadrati di aree, su cui far realizzare un parco fotovoltaico da dieci ettari. Il sindaco ha già avuto colloqui con gli enti sovracomunali,
Il parco fotovoltaico e la produzione di 10 megawatt al giorno
Provincia in primis, per illustrare il progetto, così da ottenere un cambio di destinazione; dovesse arrivare l’ok, si bandirebbe una gara cui potranno partecipare operatori specializzati nel fotovoltaico con precisi vincoli per il Comune: a cominciare dal rendere tutte le strutture municipali autonome, arrivando all’illuminazione gratis entro dieci anni. Il campo produrrebbe 10 megawatt al giorno, cifra che rende l’idea se si pensa che un’azienda produce un megawatt all’anno.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube