Dopo quasi due anni di attività frenetica ha chiuso ufficialmente l’hub vaccini di via Parini a Saronno, allestito nella palestra della ex scuola Pizzigoni per far fronte all’emergenza sanitaria legata al Covid, esplosa nel 2020.
L’hub vaccini Covid a Saronno aperto nell’aprile 2021
Era il 12 aprile del 2021 quando è stato aperto presso l’ex edificio scolastico quello che sarebbe diventato un punto di riferimento per i cittadini non solo di Saronno ma anche nei Comuni limitrofi, cittadini delle tre province di Varese, Milano e Monza Brianza che hanno qui trovato un ambiente organizzato e professionale dove effettuare le dosi di vaccino anti coronavirus.
Covid, la gestione dell’emergenza e i vaccini a Saronno
Sono stati, soprattutto i primi 12 mesi di attività quelli che hanno permesso di combattere davvero la pandemia, in un luogo che l’Amministrazione saronnese non ha esitato a sistemare, adeguare e mettere a disposizione di Regione Lombardia e Ats Insubria per rispondere ad una situazione eccezionale.
Saronno, il sindaco Airoldi: “Grazie per il servizio nei momenti difficili”
Nel tardo pomeriggio di martedì 28 febbraio, Ats Insubria ha comunicato la chiusura del centro
vaccinale di Saronno alla cooperativa Medici Insubria, che ha informato il sindaco di Saronno. “Si è trattato di un riuscito gioco di squadra – afferma il sindaco Airoldi – Il mio ringraziamento e quello della giunta vanno a tutti coloro, singoli e organizzati, che ne hanno consentito il funzionamento: sono davvero tanti e il rischio è quello di tralasciare qualcuno. Innanzitutto i tecnici comunali, che lo hanno progettato e allestito in pochi giorni, la Cooperativa Medici Insubria che ha gestito la componente sanitaria, tutti i medici e gli infermieri che hanno prestato servizio presso l’hub, la Polizia locale, il personale della locale Croce Rossa Italiana e Protezione Civile, l’Associazione nazionale carabinieri, il Gruppo Alpini, quei commercianti che hanno contribuito ai pasti dei volontari, la Foto otticaFusetti, i tanti volontari, primi tra tutti gli amici di ‘Saronno Amica’, che ci hanno consentito di erogare un servizio, di alta qualità in momenti davvero difficili, utile e gradito agli utenti”.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube