di Stefano Di Maria
Il catalogo Netflix di questo mese propone una miniserie di quelle che lasciano il segno, L’UOMO DELLE CASTAGNE, proveniente dalla Danimarca. Un giallo che sfocia nel thriller, ben costruito, carico di suspense e sottotrame, con grande cura dei dettagli e della psicologia dei personaggi.
La vicenda si svolge nella capitale Copenaghen, dove vengono trovate donne uccise e mutilate: accanto a loro viene lasciato un omino fatto con le castagne. Un dettaglio che collega gli omicidi all’uccisione di un’intera famiglia trent’anni prima. C’è poi l’intreccio con la scomparsa della figlia del ministro Rosa Petersen, sparita un anno prima ma della quale non è mai stato trovato il cadavere. Chi si nasconde dietro il serial killer e che cosa ha fatto scatenare questa sete di sangue? Perché se la prende con donne problematiche con figli piccoli? Cercheranno di risolvere il giallo i due detective Naia Thulin e Mark Hess: come nel più classico dei mistery (in questo la miniserie è un cliché), il loro rapporto freddo e distante si farà più stretto ed empatico man mano che indagano, tanto da far nascere un’impensabile amicizia e, sotto sotto, forse qualcos’altro.
La forza de L’UOMO DELLE CASTAGNE non sta solo nella storia, intrigante come si pretende da un buon giallo, ma anche nelle vicende personali dei due detective: lei che rischia di perdere la figlia perché troppo dedita al lavoro, lui provato da una tragedia familiare che solo apparentemente si è lasciato alle spalle. Ben tratteggiato anche il dramma della famiglia del ministro Petersen: rassegnati alla perdita della figlia Cristina, decisi a ricominciare, i genitori e il figlio saranno duramente provati dalla scoperta che possa essere ancora viva.
Spicca nel cast Danica Curcic: già vista nella serie Netflix EQUINOX, qui veste i panni della detective Naia mettendo meglio in luce le sue doti recitative, dalle buone potenzialità. Convince anche il suo partner Mikkel Boe, già visto nella serie danese THE RAIN, perfettamente calato nella parte quanto gli altri comprimari. Sul fronte della fotografia, a dominare sono i colori slavati di una Copenaghen grigia e fredda come l’animo dei personaggi coinvolti nella storia, narrata con un ritmo incalzante, solo a tratti rallentato.
L’UOMO DELLE CASTAGNE, una delle ultime produzioni originali Netflix meglio riuscite, è la serie ideale per trascorrere con un giallo le serate di questi weekend autunnali. Chi è l’assassino? Si accettano scommesse.
Trovate qui tutte le nostre recensioni:
https://www.ilnotiziario.net/wp/serie-tv/
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube