
C’è anche un po’ di Saronno nella prima serata del Bellinifest 2021, festival lirico che si tiene a Catania in omaggio a Vincenzo Bellini, uno dei più celebri compositori italiani d’epoca romantica. Per la realizzazione dell’opera “Norma” – in scena questa sera alle 21 in diretta dal teatro lirico della città etnea – sono stati utilizzati alcuni materiali della raccolta museale “La Divina” dedicata a Giuditta Pasta e ospitata nella Villa Gianetti. Tra questi il font delle tende funzionale a ricreare il salotto della soprano saronnese – amica e musa ispiratrice di Bellini – interpretata dall’attrice Clara Galante. Per l’occasione la vicesindaco e assessore alla Cultura Laura Succi ha portato il saluto saronnese al Teatro Bellini con un video trasmesso durante la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo.
In Teatro un salotto che diviene foresta incantata
L’azione si svolge inizialmente nel salotto della Pasta, che ormai anziana e malata ripensa alla prima di “Norma” alla Scala, la sera del 26 dicembre 1831. La soprano ricorda come l’opera non fosse andata bene quella notte. Il sogno prende il posto della realtà grazie ai trucchi scenografici il regista David Livermore trasforma la carta da parati del salotto della Pasta in un passaggio verso il mondo onirico dei Druidi, nella foresta che accoglie i due popoli sempre in guerra. Il regista ha voluto ricostruire la genesi dell’opera scritta per Giuditta Pasta, donna moderna, colta e patriota, tra le più stimate cantanti liriche italiane dell’800. La diretta dello spettacolo oltre che su Rai 5 sarà proiettata in HD dalle 20.45 al Cinema Prealpi di Saronno. Ingresso libero con documento Green pass e mascherina obbligatoria previa prenotazione all’indirizzo email Culturaeventi del Comune.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube