La possibile presenza nell’area di bombe e residuati bellici risalenti al secondo conflitto mondiale ha finito per allungare i tempi per dare il via ai lavori.

Si parla della realizzazione del parco pubblico e dei parcheggi alla Valera in via Marietti.
Quel che è certo all’epoca della guerra era insediato un comando tedesco ed è pure caduto un aereo. Da qui l’incarico per 5.119,13 euro alla società Gap Service Srl di Ponte San Nicolò (Pd) per effettuare apposite ricerche e bonificare eventualmente il comparto.
“Abbiamo dato incarico a una società specializzata -conferma l’assessore Enrico Ioli- per scongiurare ogni rischio, visto che il luogo è stato teatro di eventi bellici”. Ogni volta che il Comune deve mettere mano a lavori si ritrova alle prese con imprevisti. Intanto i lavori sono stati aggiudicati con uno sconto del 15% dall’impresa Riva Srl di Osio Sopra (Bg) per un valore di 364.908,64 euro.
Si tratta di realizzare un parcheggio green con la duplice funzione di salvaguardia della valenza paesistica dell’area, previo un adeguato sistema di piantumazione, la creazione di quinte arboree idonee a mitigare e anche a mascherare l’impatto visivo delle auto in sosta.
Aiuole di separazione con un albero Cercis Siliquastrum garantiscono ombra agli stalli ogni tre posti auto.
La nuova ciclopedonale collegherà viale Marietti con la pista posta sul lato nord dell’area, che da via Allende si estende verso la campagna circostante, la quale attraversa da nord a sud l’intero lotto di terreno.
All’interno del parco è una pista gioco a percorso chiuso realizzata con la stessa finitura della pista ciclopedonale. Completano l’intervento due vie di collegamento tra il parcheggio e il parco, la posa di 10 panchine, di 5 contenitori di rifiuti, di una fontanella, gli arredi vegetali (45 essenze varie) e l’impianto di illuminazione.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube