A Baranzate e Rovello due negozi sono diventati “attività storiche”

La Regione Lombardia il 22 luglio scorso ha ufficializzato la proclamazione di 456 attività regionali come “Attività storiche e di tradizione”.
Si tratta di 239 negozi storici, 117 locali storici e 100 botteghe artigiane storiche, di cui solo una minima parte (circa il 10%) si trovano a Milano città o nella sua provincia.
E’ il quarto anno, da quando nel 2019 fu proclamata la legge regionale, che la Lombardia assegna il marchio di “storica” a una serie di attività: in tutto da quando la legge è nata sono 2852 le imprese storiche in tutto il territorio regionale.
Ebbene, nella proclamazione avvenuta venerdì scorso vi è una sola attività della nostra area, ed è proprio un’attività di Baranzate.
Si tratta di un negozio storico, la Gioielleria Rainoldi, che si trova in via Sauro in centro a Baranzate.
Quell’attività nacque sul finire egli anni ‘50 per l’intraprendenza di Gilberto Rainoldi, ma nel tempo ha saputo evolversi al punto che oggi, oltre al negozio, ha anche un aggiornato sito che diventa una vetrina senza confini, oltre a una pagina Facebook per stare più vicini ai clienti.
Però in tutti questi sessant’anni e oltre il negozio è rimasto sempre lì, al civico 16 di via Sauro: oggi come allora ci sono i tre gradini per accedere dalla strada, la forma delle vetrine è la stessa, ma arredi, illuminazione e vetrine si sono completamente evoluti.
A dare per primo notizia che la Gioielleria Rainoldi di Baranzate è entrata nel novero dei negozi storici è stato il consigliere regionale Simone Giudici.
“Oltre quattrocento nuove attività storiche riconosciute in tutta la Lombardia. E di queste quasi una su dieci è in provincia di Milano.
Queste attività rappresentano, oltre a un fondamentale patrimonio culturale che va preservato, anche uno dei motori della nostra economia.
Dovere delle Istituzioni è quello di sostenerle, affinché possano andare avanti, nello spirito della tradizione ma con lo sguardo rivolto alle nuove sfide di un mercato in continua evoluzione”.
Anche a Rovello Porro un negozio “attività storica”
Riconoscimento a anche a Rovello Porro per il Bar Peppo. Il bar “Peppo” è stato riconosciuto “un’attività storica e di tradizione”.
La denominazione è arrivata nei giorni scorsi dalla Regione Lombardia che ha inserito l’attività rovellese in un apposito registro.
“E’ la conferma che la vostra attività rappresenta un patrimonio economico e di tradizioni socio culturali dei nostri territori molto importante”.
Nel testo si può leggere ancora “Con l’ingegno e la laboriosità lombarda, che vi caratterizzano, rafforzeremo il nostro ruolo di motore economico d’Italia e continueremo ad essere protagonisti in Europa, come è sempre stato”.
Le congratulazioni al bar Peppo arrivano anche dall’Amministrazione.
“E’ importante per noi sapere che posti così ancora resistono e che avranno tutto il nostro sostegno perchè raccontano un pezzo di storia di tutta la comunità”, fanno sapere sul sito istituzionale del Comune.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube