Franzè Escko è un biker con il talento da vero artista. Alla passione per le Harley, infatti, abbina un talento naturale e un'inventiva che lo hanno fatto diventare il “mago delle bolle”. Sì, perchè Franzè, che vive a Bollate, ha creato un nuovo tipo di pittura che sa unire tradizione e innovazione. Le sue opere, infatti, sono realizzate non sulla tela tradizionale, bensì sul pluriball, la plastica da imballaggio fatta di piccole bolle piene di aria. Può sembrare impossibile realizzare veri e propri capolavori su un simile materiale, ma basta osservare le opere di Franzè Escko per convincersi del contrario: si tratta di opere suggestive, che da vicino è spesso difficile comprendere, ma basta allontanarsi di qualche metro per scoprire che il pluriball nasconde ritratti eccezionali. Sì, perchè Franzè è specializzato proprio in ritratti di volti famosi, da Bob Marley a Papa Francesco, da Jhon Belusci a Simoncelli. Proprio il ritratto del grande motociclista, opera quasi commovente, Franzè vuole donarlo alla Fondazione creata dai genitori del grande campione, così come di recente ha donato un bellissimo ritratto del Papa alla comunità di San Martino a Bollate.
Qualcuno lo ha soprannominato il Caravaggio dei tempi moderni, poiché i ritratti in bianco e nero hanno un gioco di luci e ombre che il pluriball rende del tutto particolare. Ma lui non è tipo da montarsi la testa, anzi, da vero biker ha i piedi ben saldi per terra e le sue opere le crea solo per passione, perchè le sente dentro, come i veri artisti.
Piero Uboldi
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube