L’esercito dei cani che vivono a Garbagnate: molti vivono in appartamento ed è enorme il problema della pulizia nelle strade,
A Garbagnate abitano circa 27mila esseri umani, ma c’è anche un mondo parallelo, quello dei cani che vivono con gli esseri umani. Negli ultimi anni è cresciuto considerevolmente e ormai rappresenta “un paese nel paese”.
Ecco il numero di cani registrati presenti in città a Garbagnate
Ats ha infatti fornito il dato del numero di cani che risultano registrati all’anagrafe canina: ebbene, nella nostra città gli amici a quattro zampe regolarmente registrati sono la bellezza di 3219.
Se a questi si aggiungono numerosi cani i cui proprietari non li hanno fatti microchippare. La stima è che ci si possa avvicinare ai cinquemila cani presenti a Garbagnate.
Di questi quadrupedi si valuta, in base a stime della provincia di Milano, che una metà circa vivano in appartamenti. Dunque per fare i loro bisogni si rivolgono alle aree pubbliche.
E qui nasce il problema. Se circa 2500 cani ogni giorno fanno i loro bisogni lungo marciapiedi e parchi pubblici, è evidente che si tratta di un vero e proprio esercito che è impossibile controllare.
Le deiezioni canine sulle strade, un problema difficile da affrontare
La maggior parte delle persone, sia chiaro, ha quel minimo di senso civico che le porta a pulire dove il cane ha sporcato. Ma basta che anche solo uno su dieci non abbia questa educazione che, in automatico, ogni giorno Garbagnate si ritrova con centinaia di escrementi lungo le sue strade e nei suoi parchi.
Già settimana scorsa avevamo parlato del problema col sindaco, il quale ci aveva spiegato che purtroppo non è consentito l’uso delle fototrappole e mettere i vigili a ogni angolo di strada è impossibile.
La sola soluzione è sensibilizzare i cittadini per cercare di contenere il fenomeno. I numeri indicati possono far capire ai maleducati che, se non si cambia, si rischiano seri problemi igienici.
L’Ats ha fornito anche il numero di gatti microchippati, che a Garbagnate sono 994. In questo caso però è certamente un numero sottostimato rispetto alla reale presenza di felini nel nostro territorio.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube