A Novate ‘diplomati’ i primi “cat sitter”.

Formazione dei “cat sitter”, riconoscimento della professione e certificazione dei prodotti: alcuni degli obiettivi emersi dopo il primo corso di cat sitting organizzato e realizzato dalla dottoressa Virginia Rabosio.
La dottoressa si occupa anche della gestione e formazione del Condomicio, dove si è svolto il corso, e sta lavorando all’ampliamento del progetto.
Per prendersi cura dei gatti altrui è infatti ormai necessario avere una competenza specifica che permetta di gestire le diverse situazioni e saper intervenire in modo corretto, ma è diventato basilare ad esempio conoscere anche il mondo social dal punto di vista di un’attività.
Argomenti che hanno visto la presenza rispettivamente di Isabella Barella, consulente comportamento felino, e Miriam Astesani come esperta in comunicazione.
Il positivo riscontro di iscrizioni, con i posti in presenza esauriti e una notevole partecipazione online hanno dato ulteriore spinta alla società novatese Milano Pet.
Proprietaria del marchio Condomicio, ad andare oltre all’organizzazione di un nuovo corso per puntare al riconoscimento della professione di cat sitter a livello nazionale.
Inoltre c’è la forte volontà di creare un marchio di certificazione dei migliori prodotti grazie all’esperienza decennale nel settore pet e in particolare dei gatti.
Il Condomicio è apparso più volte su Canale 5 nella trasmissione L’Arca di Noè.
Una buona occasione per pensare, in vista delle vacanze estive, a validi professionisti, certificati a Novate, diplomati “cat sitter”, che si prenderanno cura dei vostri gatti.
Per andare in vacanza in tutta tranquillità.
Sfoglia il notiziario in edizione digitale direttamente sul nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube