Venerdì 5 novembre si è svolta, presso la sala dell’oratorio femminile in via Donadeo 2 a Bollate, la cerimonia di inaugurazione del Bollate Chess Club, una nuova realtà sportiva sul territorio bollatese con particolare vocazione sociale.

Presenti nella sala, nel rispetto delle regole anti Covid, circa quaranta invitati.
Il Presidente del neonato sodalizio, Alfonso Anguilla, nostro concittadino, ha ampiamente illustrato le attività e le finalità sociali del club.
Gli scacchi sono stati presentati non solo come attività ricreativa, ma come strumento di grande valore educativo, in grado di permettere alle diverse intelligenze di esprimersi eliminando “barriere” comunicative.
Il coinvolgimento dei giovani in un’attività divertente e formativa, la possibilità di un dialogo generazionale tra giovani e adulti, il supporto nella formazione del carattere e del senso di responsabilità dei giovanissimi futuri cittadini, sono solo alcuni dei benefici concreti che si potranno realizzare grazie anche alla cooperazione tra lo stesso circolo e l’amministrazione bollatese, rappresentata all’incontro dall’assessore Ida De Flaviis, dall’assessore Lucia Albrizio e dall’assessore allo sport e al tempo libero Salvatore Conca, che ha anche preso la parola esprimendo la sua soddisfazione per la nascita di questo nuovo progetto sportivo e culturale.
Il Maestro Andrea Serpi, altro nostro concittadino, sarà il “Ministro degli esteri” del Bcc, con l’incarico di stendere il progetto operativo di attività scacchistiche sul territorio in accordo con l’amministrazione. Presente in sala anche il Maestro Elia Mariano, presidente del Comitato Regionale Lombardo, che ha rappresentato la Federazione Scacchistica Italiana. Due i momenti più importanti della serata: gli interventi del Maestro Adolivio Capece e di Franca Dapiran.
Capece, giornalista e scrittore di testi scacchistici, ha raccontato con verve la storia più che millenaria del gioco prima che l’arbitro internazionale, Franca Dapiran, concludesse gli interventi ribadendo efficacemente l’aspetto inclusivo del gioco, con riferimenti alla sperimentazione carceraria presso il carcere di Bollate piuttosto che presso centri di riabilitazione cognitiva.
Da sabato 13 novembre, sempre presso la sede del circolo in via Donadeo 2, dalle ore 15:00 alle 17:00 ci sarà l’open day della Scuola Scacchi con la presentazione dei programmi, di storie avvincenti e giochi per tutti i giovani dai 6 ai 13 anni.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube